Salute
Non si può negare che la maggior parte di noi attribuisce la massima importanza al proprio aspetto, trascurando completamente i problemi di salute. Con il tempo, questo inizia ad avere un impatto negativo non solo sul nostro aspetto, ma anche sul nostro benessere fisico e mentale, e le malattie che ci affliggono a volte richiedono lunghe cure spesso molto costose. Vale quindi la pena di invertire l’importanza delle priorità, di seguire il noto principio “in un corpo sano, uno spirito sano”, e riusciremo a vivere la vita senza grandi problemi di salute, mantenendo sempre uno spirito allegro e un umore perfetto. Prendersi cura della propria salute non è purtroppo così semplice come si potrebbe inizialmente pensare, è un processo complesso a più livelli. Consiste sia nella prevenzione che nel trattamento di vari disturbi, in una corretta alimentazione e in un’adeguata dose di attività fisica. Non dimentichiamoci dell’uso di integratori alimentari a sostengno dell’organismo che forniscono le sostanze nutritive necessarie mancanti in ciò che mangiamo. Specialisti di varie discipline, con il supporto di dietisti e formatori professionisti, hanno da tempo sviluppato una serie di consigli e suggerimenti utili da seguire nella vita. Seguendo queste regole, eviteremo certamente gravi problemi di salute, e le piccole infezioni potranno essere affrontate dal nostro corpo perfettamente nutrito e atletico.
Regola n. 1: una dieta equilibrata, facilmente digeribile e sana, ricca di sostanze nutritive essenziali
La dieta ha un ruolo importante per la salute, con un impatto positivo o negativo praticamente su tutti i suoi aspetti. Nel noto detto “siamo ciò che mangiamo” c’è molta verità, anche se questa regola non è sempre seguita. La dieta preferita dalla maggior parte delle persone è, e per usare un eufemismo, lontana dai presupposti degli specialisti della nutrizione sana, e in molti casi micidiale per l’organismo. E ‘ dominata per di piu’da alimenti descritti come cibo spazzatura, pieni di conservanti dannosi per il corpo, grandi quantità di sale e zucchero. Si tratta principalmente di vari tipi di fast food, hamburger, patatine fritte, kebab, pizza, soprattutto nella versione surgelata per il microonde, snack, dolci, torte o patatine. Evitiamo anche cibi altamente trasformati e bevande gassate, zuccherate, con un alto contenuto di glucosio e sciroppo di fruttosio. Tali cibi e bevande portano allo sviluppo di molte malattie, alcune addirittura rischiose per la vita, come ad esempio:
- disturbi digestivi manifestati da gonfiori, diarrea, costipazione, vomito, che portano a ulcere gastriche, duodeno o sindrome dell’intestino irritabile molto dolorosa. La dieta presentata sopra è la causa principale del sovrappeso e dell’obesità, un’altra grave malattia inclusa tra le malattie della civiltà, e milioni di persone nel nostro paese ne soffrono di già;
- malattie del cuore e del sistema circolatorio, disturbi del ritmo cardiaco, insufficienza cardiaca, ipertensione, malattia coronarica, aterosclerosi, aumento del rischio di embolia venosa, infarto e ictus;
- aumento dei problemi di funzionamento del cervello e del sistema nervoso, indebolendo la memoria e la concentrazione a causa di un’insufficiente ossigenazione del cervello. È causata, tra l’altro, dall’ostruzione dei vasi sanguigni con il colesterolo che vi si deposita;
- problemi all’apparato scheletrico e alle articolazioni, l’indebolimento delle ossa provoca la loro eccessiva fragilità, che è legata alla mancanza di sufficienti quantità di calcio nella dieta. Nel caso delle articolazioni abbiamo la degenerazione, che, pur essendo naturalmente presente con l’età, può essere notevolmente rallentata a seguito di una corretta alimentazione;
- capelli indeboliti, secchi e opachi, che, privati delle sostanze nutritive essenziali, diventano anch’essi fragili, deboli e cominciano a cadere prematuramente. Le unghie si indeboliscono in modo simile e possono anche essere rafforzate con una dieta corretta, non solo con i balsami.
Se vogliamo evitare tutto questo e godere di piena salute per un lungo periodo di tempo, il cibo spazzatura, grasso e indigesto deve immediatamente scomparire dalla nostra dieta sostituito da:
- grandi quantità di frutta e verdura biologica, una vera e propria bomba della salute che fornirà al corpo praticamente tutte le vitamine e i minerali di cui ha bisogno, in dosi tali da ottenere il massimo degli effetti positivi. Si tratta di vitamine di tutti i gruppi, A, B, C, D, E e K e di minerali come calcio, ferro, fosforo, zinco, manganese e selenio;
- Omega-3 e Omega-6 acidi grassi insaturi, di cui pesce e frutti di mare sono le fonti primarie, che purtroppo spesso mancano nella nostra dieta. Vale la pena di mangiarle per poter godere di piena salute, assenza di disturbi digestivi, un funzionante sistema nervoso, circolatorio e respiratorio e una maggiore immunità. Oltre che nei frutti di mare o nel pesce, questi acidi si possono trovare anche nell’olio di colza o di cocco;
- l’acqua minerale non gassata, che dovrebbe sostituire tutte le bevande gassate, tra cui birra, tè nero e caffè, vale anche la pena di evitare l’alcol. Se non vi piace l’acqua, potete sempre prendere del tè verde o rosso, dei succhi di frutta naturali appena spremuti da agricoltura biologica o un infuso di yerba mate.
Regola n. 2: molto esercizio fisico, attività fisica quotidiana, preferibilmente all’aria aperta
Un’altra questione alla base della nostra salute è l’attività fisica, che la maggior parte di noi purtroppo cerca di evitare con tutte le forze. Diciamo la verità che ci piace muoverci e questo è in parte legato al nostro stile di vita, di solito non molto attivo, per di piu’ sedentario. Questo non vale solo per il lavoro in ambito professionale, ma anche per la vita privata, perché di solito trascorriamo il nostro tempo libero su un divano con un telecomando della TV o uno smartphone in mano. Le conseguenze di un comportamento così irresponsabile si ripercuotono immediatamente sul nostro stato di salute, in particolare l’aumento dell’obesità, che porta con sé un’altra grave malattia. Una dose giornaliera di esercizio fisico ha un effetto positivo su tutto l’organismo, su tutti i suoi sistemi più importanti, e praticando un po’ di sport o almeno camminando un’ora al giorno, possiamo guadagnare:
- muscoli, ossa e articolazioni più forti, la loro mobilità aumenterà e allo stesso tempo il rischio di lesioni diminuirà, e nel caso di bambini, con esercizi appropriati correggeremo eventuali difetti di postura;
- un sistema respiratorio più efficiente che, in combinazione con un migliore funzionamento del sistema circolatorio, garantisce una migliore ossigenazione del corpo, soprattutto del cervello;
- un sistema immunitario rafforzato, una resistenza molto più elevata, non solo in caso di raffreddori, influenza o altre infezioni stagionali. Questa barriera protettiva naturale ci proteggerà anche dal rischio di sviluppare malattie più pericolose, e se si verificano, il loro trattamento sarà certamente più veloce e senza complicazioni;
- un migliore stato d’animo, praticamente assenza di stress o un significativo alleviamento dei suoi sintomi che spesso accompagnano i disturbi del sonno, cioè l’insonnia. Una buona ossigenazione del cervello si manifesta anche in una maggiore capacità intellettuale, capacità di apprendere e di ricordare grandi quantità di nuove informazioni.
Tuttavia, si sconsiglia di intraprendere immediatamente attività sportive senza giusta preparazione, in quanto ciò potrebbe essere controproducente per la salute. Non cercate di correre qualche chilometro il primo giorno, il che probabilmente causerà un grave infortunio. È meglio iniziare ad esempio con il nordic walking, una passeggiata con i bastoni che influisce perfettamente su tutte le parti dei muscoli e rafforza le ossa e le articolazioni indebolite. È anche una buona idea andare in piscina se si è in grado di nuotare, perché è un altro sport generale dello sviluppo, consigliato anche in caso di mal di schiena. Una volta in forma, possiamo pensare ad esercizi in palestra, che ci consentiranno di formare una figura perfettamente muscolosa senza un grammo di grasso inutile.
Regola n. 3: uso di integratori per completare ciò che non abbiamo fornito con la nostra dieta
Anche la migliore dieta, costituita dai prodotti più sani e biologici consigliati da medici e nutrizionisti, può talvolta rivelarsi insufficiente a fornire all’organismo le sostanze nutritive necessarie. Non sempre siamo in grado di seguirla rigorosamente, quindi ciò che manca può essere completato con integratori alimentari, di solito pillole dalla composizione naturale, preferibilmente a base vegetale. Esistono molte erbe o altre piante dalle proprietà curative, inoltre molte di esse hanno anche proprietà dimagranti, e tre di esse meritano di essere menzionate:
Tè verde
Dovrebbe essere sicuramente sostituito da altre specie bevuto ogni giorno, pieno di vitamine A, B, C, D, E e minerali, zinco, rame e calcio. È un antiossidante molto forte che rimuove i radicali liberi dal corpo, causa di molte malattie, tra cui il tumore. È apprezzato anche per i suoi effetti anti-stress, abbassando i livelli di colesterolo nel sangue e quindi contrastando le malattie cardiache o ritardando i naturali processi di invecchiamento. Il tè verde è un’ottima scelta per le persone che stanno perdendo peso, anche se non bisogna esagerare con la sua quantità, in quanto può eliminare il ferro dall’organismo, portando all’anemia. Tuttavia, se lo bevete con moderazione, sentirete rapidamente quanto la vostra salute ne guadagnara’ .
Ashwagandha
La pianta, chiamata anche Withania somnifera, una pianta classificata come uno dei cosiddetti adaptogeni, favorevole per quasi tutti gli aspetti della salute, nota soprattutto per le sue proprietà antistress. Naturalmente, questo non è l’unico vantaggio, ma influisce anche positivamente su:
- il sistema nervoso, alleviando i suoi stati di tensione, aiutando a curare l’insonnia cronica, le nevrosi, la depressione e altre malattie di natura psichica;
- gestione ormonale, regolando il livello di secrezione di particolari ormoni necessari per il corretto funzionamento di tutto l’organismo;
- cuore e sistema circolatorio migliorando tutti i parametri del sangue e rimuovendo il colesterolo in eccesso, in particolare la sua dannosa frazione;
- rafforza il sistema immunitario grazie all’elevato contenuto di ferro;
- migliora la prestazione e tratta l’infertilità, perché migliora significativamente la qualità dello sperma e aumenta la mobilità degli spermatozoi, facilitando così la fecondazione.
Garcinia Cambogia
Un frutto tropicale le cui proprietà curative e dimagranti sono diventate leggendarie, ed è per questo che lo troviamo in tanti integratori alimentari. Deve le sue proprietà al contenuto di numerosi ingredienti che favoriscono la salute, il più importante dei quali è l’acido idrossicitrico (HCA). È considerato il più efficace bloccante dell’appetito eccessivo, permettendo di mantenere sempre un peso corporeo corretto. L’integrazione regolare di HCA influisce anche su un metabolismo più efficiente volto a bruciare tutto il tessuto adiposo non necessario, che può essere la causa di varie malattie, soprattutto quelle legate all’apparato digerente. Garcinia cambogia è anche apprezzato per le proprieta’ antivirali, antitumorali, antinfiammatori, previene malattie cardiache, purifica il corpo dalle tossine e riduce i livelli di colesterolo nel sangue. Oltre all’acido HCA, il frutto contiene anche altre preziose sostanze nutritive, due vitamine del gruppo B:
- vitamina B1, tiamina, necessaria per il corretto svolgimento dei processi metabolici nel corpo, compreso il metabolismo energetico. Il suo corretto dosaggio assicura il corretto funzionamento del sistema nervoso, elimina la sensazione di stanchezza, cura i disturbi di stomaco e intestinali, allevia i sintomi dello stress e della depressione, migliora la memoria;
- la vitamina B2, la riboflavina, che ha un effetto antinfiammatorio, favorisce la vista, protegge dall’asma, previene la resistenza all’insulina e, di conseguenza, il diabete. Si prende cura della condizione della mucosa che riveste l’interno dell’apparato digerente, previene l’indebolimento e la perdita dei capelli, l’infiammazione della pelle, comparsa delle afte, cura l’ipersensibilità alla luce e l’emicrania.
I tre punti sopra descritti sono solo la base per la cura della nostra salute, pero’ sono di grande importanza. Mantenendo una dieta facilmente digeribile, ricca di sostanze nutritive, combinata con un’alta dose di esercizio fisico e supportata da integratori efficaci, saremo in grado di evitare molti disturbi spiacevoli, mantenendo la piena forza per tutta la vita. Allo stesso tempo, dobbiamo ricordare la prevenzione, il controllo regolare del vostro corpo, perché, come dice il noto detto, prevenire è meglio che curare. Questo è l’ultimo, quarto principio di uno stile di vita sano, grazie al quale riconosceremo in tempo le possibili anomalie e metteremo in atto un trattamento adeguato.