Cos’è la prostata e come prendersene cura

Prendersi cura della propria salute è responsabilità di tutti, sia degli uomini che delle donne, anche se con queste ultime purtroppo non è sempre così. Gli uomini molto spesso trascurano le malattie e altri disturbi che li colpiscono, il che ha ulteriori conseguenze, e gli effetti della trascuratezza si rivelano spesso tragici. Un uomo, soprattutto nella sua mezza età e più vecchio, può essere afflitto da molte malattie, che colpiscono vari sistemi e organi del corpo, e le conseguenze della loro trascuratezza spesso si rivelano tragiche.e organi del corpo, e uno di questi sono i problemi con la prostata, chiamata anche ghiandola prostatica o prostata.

Cause di deterioramento della salute negli uomini

Ammettiamolo, la maggior parte degli uomini non prova nemmeno a prendersi cura della propria salute. Ignorano non solo le malattie, che di solito non vogliono nemmeno curare, ma anche le raccomandazioni dei medici o dei dietologi riguardo ai cambiamenti nello stile di vita attuale. Purtroppo, questo può essere visto nelle statistiche di morte che, anche se sono migliorate un po’ di recente, mostrano ancora che gli uomini vivono meno a lungo del sesso opposto.

Nella stragrande maggioranza dei casi, la colpa è loro, e le omissioni più comuni che portano a questo sono

Leggi anche - pre workout.

  • Dieta scorretta, sulla quale sono già stati scritti interi volumi nel caso dei signori. La maggior parte, però, non ammetterà mai che quello che mangia è lontano dalle linee guida dei nutrizionisti, pieno di grassi trans malsani, colesterolo, conservanti e quantità gigantesche di zucchero e sale. Allo stesso tempo, manca di nutrienti chiave, vitamine e minerali, compresi quelli particolarmente raccomandati per gli uomini. Tutto questo si traduce in sovrappeso o addirittura in obesità patologica, malattie del cuore e del sistema circolatorio, prostatite batterica o ipertrofia della prostata. Ha un impatto negativo quasi immediato sulla potenza, rendendo difficile raggiungere e mantenere un’erezione normale e ferma;
  • stile di vita sedentario, nonostante il fatto che l’attività fisica è uno dei fondamenti della conservazione a lungo termine della salute e della piena efficienza sessuale. La mancanza di esercizio fisico diventa anche la causa di un rapido aumento di peso e di malattie cardiovascolari, in particolare l’ipertensione e l’aterosclerosi pericolose per la vita;
  • alcol e fumo, due stimolanti che rovinano quasi completamente non solo la salute degli uomini, e gli effetti del loro abuso si fanno sentire anche sulla prostata.

Cos’è la prostata

 diagramma della ghiandola prostatica

Prima di rispondere alla domanda su come prendersi cura della prostata, dovremmo prima imparare cos’è effettivamente la ghiandola prostatica e quali importanti funzioni svolge nel corpo. La prostata è una ghiandola che si trova esclusivamente nel sistema genitourinario maschile, la cui crescita è determinata dal livello appropriato di testosterone, costituita da due lobi collegati dal cosiddetto nodo. Si trova nella parte inferiore della pelvi, sotto la vescica, circonda l’uretra e con la sua parte posteriore tocca la zona del retto.

Anche se ha solo le dimensioni di un frutto di castagna, 3,5 cm di lunghezza, 2,5 cm di altezza e circa 4 cm di larghezza, la sua importanza non può essere sottovalutata. Tra le altre cose, è responsabile della fertilità, producendo il liquido seminale in cui si muovono le cellule spermatiche. La sua seconda importante funzione è quella di permettere l’eiaculazione, cioè l’eiaculazione, e controlla il lavoro dei muscoli lisci che la determinano.

Malattie della ghiandola prostatica

La ghiandola prostatica si sviluppa durante tutta la vita dell’uomo, raggiungendo la sua massima capacità intorno ai 30 anni, ma col tempo la sua attività comincia a diminuire. Gli uomini di mezza età, intorno ai 45-50 anni, devono fare i conti con il suo allargamento, che non rimane senza influenza sull’ulteriore salute e condizione sessuale.

Ipertrofia della prostata

L’ipertrofia prostatica è il principale e più comune disturbo della prostata che, secondo le statistiche ufficiali, colpisce già quasi il 50% degli uomini oltre i 60 anni, e negli uomini più anziani, tra i 70 e gli 80 anni, il numero di casi diagnosticati supera addirittura l’80%. La causa dello sviluppo di questa malattia è una diminuzione dei livelli di testosterone, che progredisce anche con l’età, causando la crescita del tessuto ghiandolare, e i suoi sintomi caratteristici e più comuni sono:

  • minzione frequente, la necessità di urinare più volte, non solo durante il giorno ma anche di notte, che disturba il riposo e impedisce la rigenerazione;
  • flusso intermittente e debole di urina che dimostra che la prostata ingrossata preme sull’uretra causandone il progressivo restringimento;
  • una fastidiosa sensazione di pressione costante sulla vescica, anche quando è vuota;
  • la formazione di calcoli nel sistema urinario, causata dalla difficoltà di svuotare la vescica, che se non trattata correttamente può anche finire in un’infezione del tratto urinario o in un’insufficienza renale acuta;
  • incontinenza imbarazzante e sangue nelle urine, che possono essere segni di infiammazione in via di sviluppo.

Cancro alla prostata

Trascurare e non controllare la salute della ghiandola prostatica può portare non solo all’ipertrofia della prostata, ma anche a un cancro alla prostata particolarmente grave. Il rischio di contrarre la malattia aumenta anche con l’età dell’uomo, ma le cause sono varie e possono essere accelerate dai seguenti agenti patogeni:

  • la suddetta cattiva alimentazione, che è dominata da prodotti altamente trasformati, grandi quantità di carne rossa, grassi saturi, e manca a sua volta di vitamine C ed E, che sono antiossidanti che rimuovono i radicali liberi cancerogeni dal corpo;
  • suscettibilità genetica, non tanto ereditandola dalla vecchia generazione della propria famiglia, ma se il padre o il nonno hanno avuto il cancro alla prostata in passato, anche il figlio o il nipote devono tenerne conto. È molto più probabile che abbiano la mutazione del gene BRCA1 responsabile di questo;
  • età, e gli uomini oltre i 40 anni sono a rischio. Vale anche la pena ricordare che non è una malattia dei giovani, che praticamente non la prendono;
  • razza, e gli studi hanno dimostrato che il cancro alla prostata è molto più comune nelle persone di colore in Africa e nelle Americhe che negli europei o negli asiatici.

I sintomi del cancro alla prostata crescono gradualmente, all’inizio non sono molto evidenti, ma una forte pressione sulla vescica, il dolore durante la minzione o la difficoltà a svuotare la vescica dovrebbero già destare preoccupazione. Naturalmente, non c’è bisogno di farsi prendere dal panico subito, è necessario continuare a osservare il proprio corpo e andare dal medico quando ci sono altri sintomi che possono indicare lo sviluppo della malattia:

  • Minzione frequente, simile all’ipertrofia della prostata;
  • la comparsa di sangue nelle urine e nello sperma;
  • forte dolore nel perineo, che rende difficile muoversi;
  • dolore durante l’eiaculazione;
  • disfunzione erettile;
  • ristagno dell’urina nella vescica, che porta all’insufficienza renale o ai calcoli;
  • mal di schiena, specialmente nella regione lombare della colonna vertebrale, e dolori lombari;
  • pressione sul midollo spinale, che si verifica quando il cancro ha metastatizzato alla spina dorsale, compromettendo la sensazione negli arti inferiori;
  • gonfiore nelle gambe come risultato della diffusione delle cellule tumorali che premono sul flusso sanguigno e sui linfonodi.

Come prendersi cura della prostata – i migliori metodi provati

 essiccato saw palmetto

Ora che conosciamo i gravi rischi delle possibili malattie della ghiandola prostatica, è il momento di scoprire come prendersi cura della prostata per evitarle efficacemente. Ci sono molti metodi, più o meno efficaci, che vale la pena utilizzare, ma la prima cosa da fare è visitare il proprio medico, perché solo lui può ordinare i test appropriati per confermare o escludere la diagnosi iniziale.

Consigliamo: Titan's Rage.

In effetti, sono raccomandati per ogni uomo sopra i 40 anni, ma come succede di solito, la maggior parte di loro scopre possibili anomalie solo quando appaiono i primi sintomi delle malattie descritte sopra. Per quanto riguarda il loro trattamento e la loro prevenzione, se non sono troppo gravi, vale la pena di rivolgersi a metodi naturali all’inizio, e solo quando si rivelano inefficaci, raggiungere i farmaci. Mantenere la prostata sana fino alla vecchiaia renderà certamente più facile:

Cambiare la tua dieta

Una dieta correttamente equilibrata ha un’influenza positiva nel minimizzare il rischio di ipertrofia prostatica e nell’alleviare i suoi sintomi, se abbiamo già sviluppato la malattia. Allo stesso tempo, sosterrà il trattamento, specialmente quando rimuoviamo i prodotti nocivi da esso:

  • altamente lavorati, pieni di riempitivi artificiali e conservanti, alcuni addirittura cancerogeni;
  • bevande gassate, specialmente quelle dolcificate con sciroppo di fruttosio-glucosio o zucchero raffinato;
  • spuntini malsani, per esempio patatine fritte piene di sale;
  • pane e altri prodotti a base di farina di grano bianco;
  • carne grassa e tutti i prodotti derivati;
  • alcuni tipi di latticini, formaggi interi, burro, yogurt grassi e latte scremato;
  • stimolanti, l’alcol di cui sopra, il caffè forte e il tè nero forte.

Invece, il menu giornaliero dovrebbe includere:

  • grandi quantità di frutta e verdura, la fonte più ricca di vitamine e altri nutrienti. Le verdure raccomandate sono pomodori, peperoni rossi, cavolini di Bruxelles, carote, cavolo, cavoli e spinaci. I frutti raccomandati per i problemi alla prostata includono agrumi, anguria, uva, lamponi, fragole e avocado;
  • grassi sani come l’olio d’oliva, ma solo extra virgin extra vergine;
  • pesce grasso, fonte di preziosi acidi grassi Omega – 3 e Omega – 6;
  • pane e pasta integrali, che forniscono le fibre necessarie per una corretta digestione;
  • riso integrale e grano saraceno;
  • legumi, specialmente fagioli;
  • noccioline;
  • Tè verde, yerba mate, grandi quantità di acqua minerale liscia.

Più attività fisica e sessuale

Naturalmente, nessuno qui intende convincere gli uomini stabili di cinquanta o sessant’anni a praticare sport competitivi, ma alcune forme di attività fisica sono altamente raccomandate. Esercizi di Kegel, passeggiate quotidiane, nordic walking, nuoto, jogging e ciclismo ricreativo sono tutti efficaci.

Inoltre, non dimenticare l’attività sessuale, anche con problemi alla prostata. Gli studi dimostrano che gli uomini che hanno rapporti sessuali regolari sono meno inclini, e il loro rischio di ipertrofia prostatica si riduce di quasi il 30%.

Uso di trattamenti a base di erbe

L’efficacia dell’erboristeria, cioè della fitoterapia, nel trattamento e nella prevenzione di varie malattie non si può rimproverare molto, e le piante con proprietà salutari confermate sono state usate per migliaia di anni. Funzionano perfettamente anche in caso di iperplasia prostatica benigna, chiamata BPH (Benign Prostatic Hyperplasia), ed erbe, non solo esotiche, ma anche provenienti dai nostri prati o giardini, come:

  • ortica, con proprietà curative eccezionalmente ampie, fermando, per esempio, la calvizie, accelerando la crescita di nuovi capelli. Le vitamine e i minerali che contiene proteggono anche dal cancro, dalle malattie cardiache, prevengono l’aggregazione delle piastrine, regolano il metabolismo ormonale, compresi i livelli di testosterone, e aumentano la qualità dello sperma;
  • salicornia a fiori piccoli, che cresce praticamente in tutta Europa, anche nel nostro paese, rimuovendo i radicali liberi dall’organismo, curando le quantità adeguate di ormoni, alleviandosalice, che cresce praticamente in tutta Europa, anche nel nostro paese, rimuovendo i radicali liberi dall’organismo, prendendosi cura di quantità adeguate di ormoni, alleviando i sintomi che accompagnano l’ipertrofia della prostata, gonfiore e infiammazione, allo stesso tempo prevenendo la loro ricorrenza
  • Sabal palm, conosciuta anche come saw palmetto, un’altra pianta con molteplici usi terapeutici. Impedisce la conversione del testosterone nella sua varietà nociva, il diidrotestosterone (DHT), che può anche causare ipertrofia della prostata.

Fonti:

Expansil Cream - per sapere .

  • https://www.healthline.com/health/prostate-infection
  • https://www.healthline.com/health/prostate-cancer-symptoms
  • https://www.healthline.com/health/mens-health/bph-vs-prostate-cancer
  • https://www.healthline.com/health/enlarged-prostate/prostatitis-and-bph
Informazioni su Mario 129 articoli
Autore di  Problemi Maschili. Ha 43 anni. Gestisce la propria azienda di trasporti. Gli piace condividere le esperienze con gli altri. Egli sa bene quali problemi affliggono gli altri uomini, così egli cerca di aiutarli scrivendo sul blog. Insieme ai suoi amici ha avuto un'idea per formare una redazione di supporto per le problematiche maschili.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*